L’ortodonzia si occupa delle anomalie di costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari con lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.
Nel nostro Studio opera un Dottore in Odontoiatria, Specialista in Ortognatodonzia, che si occupa esclusivamente di questa branca complessa e impegnativa.
Comprende sostanzialmente due tipi di terapia molto spesso legati fra loro:
Terapia chirurgica
Prevede l’estrazione di quei denti che ostacolano il corretto posizionamento di tutti gli altri o il corretto assetto dento-facciale
Terapia meccanica
Prevede l’applicazione di diversi tipi di apparecchi:
Apparecchi attivi: agiscono direttamente con la loro forza quando viene attivata (apparecchi con viti, archi, molle, ecc.)
Apparecchi passivi: sfruttano le forze masticatorie essendo di per sé inattivi (placca vestibolare, piano inclinato, ecc.)
Chirurgia Ortognatica

ortodonzia prechirurgica; al riallineamento dentale seguirà intervento chirurgico di riposizionamento delle ossa (mascella e mandibola)
Nei casi più complessi si associa al trattamento ortodontico con apparecchi fissi una terapia chirurgica ortognatica che permette di rimodellare e riposizionare le ossa mascellari e mandibolari in nuove posizioni accuratamente studiate su radiografie e modelli in gesso montati su un articolatore.